L'acido glutammico svolge un ruolo importante nelle colture
Tutte le fonti di azoto devono essere convertite in acido glutammico nelle radici prima di poter essere convertite in altri aminoacidi per sintetizzare le proteine.L'acido glutammico svolge un ruolo nel radicamento e nel nutrimento delle radici durante la crescita delle coltureNel periodo successivo, può conservare fiori e frutti e espanderli.
Dopo essere stati assorbiti dalle piante, tutto l'azoto inorganico come l'ammonio, l'urea e l'azoto-nitrogeno deve essere convertito in acido glutammico.Viene poi convertito in altri aminoacidi per la sintesi proteicaTuttavia, il processo di conversione richiede una grande quantità di energia dalle radici o dalle foglie, che è lo zucchero.pareti cellulari, boccioli di fiori e importanti componenti dei frutti.
Dopo aver consumato lo zucchero, le radici diventeranno deboli a causa della mancanza di nutrienti, la respirazione sarà indebolita e la crescita della pianta rallenterà,in attesa della fotosintesi per ricostituire lo zucchero prima del normale metabolismoUtilizzare il liquido di aminoacidi a base di glutammato per integrare l'azoto organico e assorbirlo direttamente senza consumare energia.di cellulosa, e lignina.
Gli esperimenti hanno dimostrato che l'acido glutammico rafforza le radici, favorisce la differenziazione delle cellule funzionali delle foglie, favorisce la fotosintesi e la normale respirazione.È il primo tra gli amminoacidi a proteggere fiori e fruttiAltri amminoacidi funzionali: la glicina nutre le radici ed è assorbita rapidamente (piccolo peso molecolare).L'arginina ricarica rapidamente l'azoto e nutre le radici, la prolina aumenta la resistenza allo stress e l'alanina può regolare la produzione, la fotosintesi e la resistenza alle malattie e agli insetti.
L'acido glutammico svolge un ruolo importante nelle colture
Tutte le fonti di azoto devono essere convertite in acido glutammico nelle radici prima di poter essere convertite in altri aminoacidi per sintetizzare le proteine.L'acido glutammico svolge un ruolo nel radicamento e nel nutrimento delle radici durante la crescita delle coltureNel periodo successivo, può conservare fiori e frutti e espanderli.
Dopo essere stati assorbiti dalle piante, tutto l'azoto inorganico come l'ammonio, l'urea e l'azoto-nitrogeno deve essere convertito in acido glutammico.Viene poi convertito in altri aminoacidi per la sintesi proteicaTuttavia, il processo di conversione richiede una grande quantità di energia dalle radici o dalle foglie, che è lo zucchero.pareti cellulari, boccioli di fiori e importanti componenti dei frutti.
Dopo aver consumato lo zucchero, le radici diventeranno deboli a causa della mancanza di nutrienti, la respirazione sarà indebolita e la crescita della pianta rallenterà,in attesa della fotosintesi per ricostituire lo zucchero prima del normale metabolismoUtilizzare il liquido di aminoacidi a base di glutammato per integrare l'azoto organico e assorbirlo direttamente senza consumare energia.di cellulosa, e lignina.
Gli esperimenti hanno dimostrato che l'acido glutammico rafforza le radici, favorisce la differenziazione delle cellule funzionali delle foglie, favorisce la fotosintesi e la normale respirazione.È il primo tra gli amminoacidi a proteggere fiori e fruttiAltri amminoacidi funzionali: la glicina nutre le radici ed è assorbita rapidamente (piccolo peso molecolare).L'arginina ricarica rapidamente l'azoto e nutre le radici, la prolina aumenta la resistenza allo stress e l'alanina può regolare la produzione, la fotosintesi e la resistenza alle malattie e agli insetti.